La quota di iscrizione per il Foundation Year  presso l’Università di Pavia è pari a 5.000 euro.

La quota comprende:

  • tasse universitarie
  • assicurazione di responsabilità civile
  • tutoraggio
  • accesso alle strutture e ai servizi universitari (biblioteche, sconti)
  • iscrizione all'esame di certificazione CILS per la sessione di giugno 2024 (livello B1 o B2)

Non è incluso:

  • alloggio
  • trasferimenti aeroportuali
  • pasti e bevande
  • costi del visto
  • assicurazione medica e di viaggio
  • marca da bollo di 16€ per l’emissione del certificato finale
  • Prima rata: 1.000 euro da versare entro 10 giorni dalla notifica di accettazione della candidatura 

          N.B. la prima rata non è rimborsabile

  • Seconda rata: 2.000 euro entro il 30 giugno 2025
  • Terza rata: 2.000 euro entro il 31 luglio 2025

Le istruzioni riguardo al metodo di pagamento saranno fornite in seguito alla lettera di ammissione.

Coloro che riceveranno la lettera di accettazione otterranno via email nuove indicazioni sulle per modalità per completare i pagamenti.

1. ESONERO DAL CORSO DI LINGUA ITALIANA

In caso di esenzione dal corso di lingua italiana la rata di iscrizione al programma è pari a 4.000 euro e sarà possibile frequentare solo i corsi d'area da febbraio a giugno.

Per avere maggiori informazioni riguardo alle categorie che potranno beneficiare di suddetta esenzione, contattaci all’indirizzo di posta elettronica foundationyear@unipv.it

2. ESENZIONI TOTALI 

PER I TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE

Per l’anno accademico 2025-2026 l’Università di Pavia offre due esoneri totali a studenti che:

  • non possiedono il 12 anno di scolarità per l’accesso alle lauree di primo ciclo
  • sono titolari di un permesso di soggiorno per protezione internazionale (asilo politico, protezione sussidiaria, motivi umanitari)

Gli studenti interessati a questo programma possono presentare la loro candidatura su apply.unipv.eu entro il 26 giugno 2025* e caricare sulla piattaforma o inviare tutti i documenti richiesti che comprovano il proprio status all’indirizzo di posta elettronica foundationyear@unipv.it entro il 15 settembre 2025.

*Consultare il calendario iscrizioni.

  • La prima rata non è rimborsabile per nessun motivo

 

  • Solo ed eccezionalmente in caso di rifiuto del visto, sarà possibile ottenere un rimborso pari al 75% dell'importo versato per la seconda e terza rata entro il termine del 31/01/2026, le richieste successive non verranno rimborsate. In caso di rifiuto del visto, lo studente terminerà di frequentare le lezioni online e la carriera verrà chiusa.  Lo studente dovrà allegare il documento dell'ambasciata o del consolato che conferma il rifiuto del visto.

Per coloro che sono ancora in attesa del visto, l’impossibilità di frequentare le lezioni online a causa di una differenza di orario sfavorevole non costituirà motivo per ottenere il rimborso.

 

 

Documento