In questa sezione troverai tutte le informazioni utili per organizzare il tuo viaggio e il tuo soggiorno a Pavia.
- Non prenotare il volo prima di aver ottenuto il visto
- Gli aeroporti con treni regolari o pullman diretti a Pavia sono gli aeroporti di Milano- Malpensa, Milano -Bergamo (Orio al Serio), Milano -Linate.
- Considera il costo della vita a Pavia per fare un bilancio e fare il tuo budget, scopri i nostri costi
- Acquista un’assicurazione di viaggio
- Comunica a foundationyear@unipv.it entro il 30 settembre 2022 la data di arrivo, il biglietto aereo, il visto di studio e il tuo indirizzo in Italia.
- Entro il 31 ottobre 2022 deve presentare la Dichiarazione di valore del titolo di studio.
Non dimenticare:
- Passaporto con visto per studenti e carta di identità
- Moneta europea
- Assicurazione di viaggio e documenti di assicurazione personale
- L’indirizzo del tuo alloggio a Pavia, un nome di contatto e un numero di telefono in caso di problemi o domande.
Tutti gli studenti internazionali devono coprire l’intera durata dei loro studi in Italia con un’assicurazione sanitaria.
Gli studenti UE (compresi gli studenti di Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) dovranno portare con se la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (“TEAM”), che darà loro accesso alle cure immediate necessarie alle stesse condizioni dei cittadini italiani
Se sei uno studente Non-UE dovrai essere coperto da Assicurazione Sanitaria e dovrai registrarti al Servizio Sanitario Nazionale (“Servizio Sanitario Nazionale-SSN”) per ottenere la Tessera Sanitaria (“Tessera Sanitaria”) e affidarti alla Sanità pubblica. Il SSN ti darà accesso al medico di base e a prezzi ridotti per visite e cure mediche. L’iscrizione va da gennaio a dicembre, quindi a gennaio dell’anno successivo va rinnovata. Per iscriversi è necessario recarsi presso l’Ufficio Postale (Piazza della Posta 1, Pavia) e versare un bollettino di € 149,77 da compilare con i seguenti dati: “C/C postale n. 379222 – Intestato a: Amministrazione P.T. Regione Lombardia – Causale: iscrizione volontaria S.S.N.” Successivamente, sarà necessario prenotare un appuntamento presso il Centro Sanitario ASST di Pavia (Via Indipendenza 3, Pavia) per ricevere la tessera sanitaria provvisoria. Per finalizzare la propria iscrizione e farsi assegnare un medico (“Medico di Base”) sarà necessario riprendere appuntamento con Centro Sanitario ASST di Pavia una volta che si avrà ricevuto il permesso di soggiorno.
Documenti richiesti:
- Passaporto
- Codice fiscale
- Ricevuta della domanda di permesso di soggiorno (primo appuntamento ) / permesso di soggiorno (secondo appuntamento)
- Ricevuta del pagamento per l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (“SSN”)
- Autocertificazione di iscrizione al Foundation Year Program
- Autocertificazione alloggio (questo modulo sarà disponibile direttamente presso ASST)
Il Codice Fiscale è necessario per aprire un conto corrente bancario, affittare una stanza privatamente, acquistare una carta SIM e richiedere il permesso di soggiorno.
Per ottenerlo,hai due possibilità:
A- Richiedilo all’ambasciata italiana durante il processo di richiesta del visto o durante la richiesta della Dichiarazione di Valore
B- Dopo l’iscrizione al programma, scrivere una mail a dp.pavia.utpavia@agenziaentrate.it con il seguente testo:
“Gentilissimi, vi inoltro la mia richiesta di codice fiscale. Sono uno studente internazionale immatricolato presso l’Università di Pavia, numero di matricola xxxxx (specify your matriculation number). Allego il mio documento di identità , il modello AA4/8 compilato in lingua inglese. Molte grazie per l’attenzione, Cordiali saluti”
Dovrai allegare alla mail:
- il tuo documento di identità (passaporto o carta d’identità)
- questo modulo (compilato con tutte le info richieste) – Istruzioni su come compilare il modulo
- Gli studenti non UE dovranno includere anche il visto
Ti verrà inviato via email il Codice Fiscale entro 24-48 ore.
I cittadini extracomunitari che soggiornano in Italia per più di tre mesi devono richiedere il permesso di soggiorno entro 8 giorni dal loro arrivo a Pavia. Il costo per fare la domanda è di circa 140 Euro. Per fare ciò, porta i seguenti documenti a: Help Desk per Studenti Internazionali presso la Questura di Pavia (Questura di Pavia, Salone Immigrazione) Via Rismondo, 68, prendendo un appuntamento qui.
Ottieni informazioni più dettagliate qui.
Documenti richiesti:
- Fotocopia del passaporto (senza pagine bianche)
- Fotocopia di una polizza sanitaria (pubblica o privata)/ricevuta del pagamento dell’iscrizione al SSN Prova di iscrizione al Foundation Year Program
- Prova di alloggio: fotocopia del contratto di locazione o, se ospite in una delle residenze, lettera firmata dal rettore o dall’economo della residenza
- Prova del sostegno economico: fotocopia coordinate bancarie/fronte e retro della carta di credito Una marca da bollo da 16€ (“marca da bollo”), da acquistare in tabaccheria
Una volta compilato il KIT, devi portarlo all’Ufficio Postale (Piazza della Posta 1, Pavia) per inviarlo alle Autorità di Immigrazione. Le spese postali e di spedizione costeranno 146,92 €.
Dopo aver inviato il KIT riceverai una ricevuta, che avrà lo stesso valore del Permesso di Soggiorno fino a quando il documento non sarà pronto, quindi ricordati di portarla sempre con te. Infine riceverai una lettera o un sms con la data dell’appuntamento per la fotosegnalazione e il rilevamento delle impronte digitali presso la Questura di Pavia.
Quando ti rechi all’appuntamento, non dimenticare di portare gli originali di tutti i suddetti documenti, la ricevuta dell’Ufficio Postale e 4 fototessere (con sfondo bianco).
Lo stato del tuo permesso di soggiorno è sempre verificabile su Portale Immigrazione (utilizza username e password che trovi sulla ricevuta dell’Ufficio Postale).
Tutti gli studenti internazionali dell’Università degli Studi di Pavia sono coperti da un’Assicurazione di Responsabilità Civile verso Terzi che copre i danni causati dagli studenti durante gli studi negli edifici dell’Università. Si ricorda che l’Università degli Studi di Pavia fornisce gratuitamente tale copertura per Responsabilità Civile. Tutti gli studenti stranieri devono inoltre essere coperti da un’assicurazione contro gli infortuni personali che copra i danni a lui causati durante gli studi presso l’Università degli Studi di Pavia. Devi acquistarlo al tuo arrivo a Pavia, pagando 2 € all’anno, seguendo queste istruzioni
Controlla attentamente le regole per entrare in Italia. Le condizioni di ingresso dall’estero sono definite dal Governo italiano. Gli obblighi all’arrivo sono diversi a seconda della tua provenienza
Scarica qui la nostra checklist con tutte le informazioni necessarie